
Il Decreto Aiuti -- Ter ha esteso la possibilità di calcolo del credito per le spese sostenute per energia e gas nei mesi di ottobre e novembre
Per contrastare il continuo aumento del costo dell’energia e del gas, il Decreto Aiuti – ter (Decreto-legge 23 settembre 2022 nr.144) ha esteso la possibilità di calcolare il credito d’imposta per energia e gas per i mesi di ottobre e novembre su quanto speso nel III° trimestre 2022.
Il credito è stato esteso sia alle imprese energivore/gasivore che a quelle non energivore/non gasivore. Andiamo a capire come calcolare e quale è l’ammontare del credito.
Ma cosa si intende per imprese energivore/gasivore?
Le imprese energivore e gasivore sono quelle imprese che hanno un grosso consumo di energia e gas il cui costo incide in maniera importante sul proprio fatturato. Si tratta di grandi aziende ma anche di PMI.
Per riconoscere se un’impresa è energivora o gasivora si guarda ai livelli di consumo. Per l’energia il livello di consumo deve essere uguale o maggiore a 2,4 Gwh (giga watt) mentre per il gas il consumo deve essere superiore a 1 milione di smc/annui.
La distinzione in energivora e non o in gasivora e non è fatta in funzione alle percentuali di riconoscimento del credito d’imposta sui consumi energetici e di gas.
L’agevolazione prevista per le imprese energivore e gasivore sono:
Per le imprese non gasivore e non energivore, l’agevolazione è la seguente:
Attenzione!! Se dal 2019 al 2022 non si è mai cambiato il fornitore dell’energia/gas e il contratto/utenza si può richiedere al fornitore tramite pec la quantificazione del valore del credito spettante.
L’utilizzo previsto per questi crediti è quello della compensazione entro il 31 marzo 2023. Il contributo derivante non concorrerà alla formazione del reddito d’impresa né dell’imponibile IRAP. I crediti sono inoltre cedibili per interno ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari, senza facoltà di una successiva cessione e sono cumulabili con altre agevolazioni che hanno per oggetto i medesimi costi, a condizione che il cumulo non porti al superamento del costo sostenuto dal cessionario.
Per non perderti nessuna novità
STUDIO NEGRETTI – TEN DATA SRL Via Garibaldi, 7 – 24122 Bergamo (BG) | P.IVA e C.F. 00684800162 | PEC: tendata@arubapec.it |
T (+39) 035 211344 | F (+39) 035217482 | segreteria@studionegretti.it