loader image
Logo Negretti Commercialisti Bergamo

Bonus sponsorizzazioni: cosa succede per il 2022

Il testo del Decreto Sostegni – ter ha prolungato la possibilità di richiedere il credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive fino al 31 marzo 2022.

Bonus Sponsorizzazioni 2022 - Negretti Commercialisti Bergamo

L’articolo 81, comma 1 del Decreto Legge 104/2020, modificato con la Legge 126/2020, ha concesso la possibilità per le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti commerciale di richiedere un credito di imposta pari al 50% degli investimenti sostenuti in campagne pubblicitarie.

Questo credito d’imposta include le sponsorizzazioni, effettuati a decorrere dal 1° luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2020 nei confronti delle leghe che organizzano campionati nazionali a squadre nell’ambito delle discipline olimpiche.

Si tratta quindi di tutte le sponsorizzazioni o investimenti pubblicitari fatti nei confronti di società sportive professionistiche e società ed associazioni sportive dilettantistiche iscritte al registro CONI.

Tabella dei Contenuti

HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI RIGUARDANTI IL BONUS SPONSORIZZAZIONI 2022?

Siamo a tua disposizione.

Che investimenti rientrano nel Bonus Sponsorizzazioni?

Per poter richiedere il Bonus gli investimenti devono attenersi a spese di pubblicità e spese di sponsorizzazione, sostenute in forza di un contratto a prestazioni corrispettive.

Come può essere utilizzato il Bonus Sponsorizzazioni?

Il Bonus viene erogato sotto forma di credito d’imposta. Sarà utilizzabile in compensazione esclusivamente nel modello F24 a partire dal quinto giorno lavorativo successivo alla pubblicazione dei soggetti beneficiari.

È importante ricordarsi di indicare il credito e suo relativo utilizzo nel quadro RU della dichiarazione dei redditi relativo al periodo d’imposta di riconoscimento e in quelle successive fino all’esaurimento dello stesso.

Il Bonus è previsto anche per il 2021?

Sì. Il Decreto Sostegni – bis ha esteso a tutto il 2021 le disposizioni del Decreto 104/2020.

Il Bonus Sponsorizzazioni avrà validità per gli investimenti effettuati e pagati dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021.

Requisito minimo di spesa per poter presentare la domanda è pari a € 10.000 e deve essere a favore delle società individuate dal Decreto 104/2020.

Per il 2022 è previsto il Bonus?

Il Decreto Sostegni – ter ha prolungato la possibilità di richiedere il Bonus anche per le spese sostenute dal 1° gennaio 2022 e fino al 31 marzo 2022.

In quale percentuale verrà riconosciuto il Bonus Sponsorizzazioni?

Anche per il 2021 e per il 2022 viene confermata la percentuale pari al 50% della spesa sostenuta nel limite massimo complessivo di spesa pari a 90 milioni di euro per gli investimenti effettuati nel 2021 e 20 milioni di euro per quelli effettuati nel 2022.

Nel caso in cui i fondi stanziati per il Bonus Sponsorizzazioni risultassero insufficienti rispetto alle domande presentate si procederà ad una ripartizione tra i beneficiari in misura proporzionale al credito spettante, con un limite individuale pari al 5% del totale delle risorse disponibili.

Come si deve presentare la domanda?

Ad oggi, per le spese sostenute nel 2021 e nel primo trimestre 2022, non sono ancora presenti indicazioni specifiche di come compilare e presentare la domanda per il Bonus Sponsorizzazioni.

Il Dipartimento per lo Sport ha dichiarato che renderà note sul proprio sito e che la documentazione necessaria da conservare ai fini della domanda sarà la medesima prevista per il 2020 prevista dal Modulo di domanda per il riconoscimento del credito d’imposta.

CONTINUA A SEGUIRCI !